Una ditta individuale è sempre una persona privata. È indicata per le attività fortemente legate alla persona titolare. Questa si fa carico del rischio imprenditoriale in quanto persona fisica e risponde per gli obblighi dell’impresa. Essa è responsabile del rispetto delle leggi e affinché i contributi per le assicurazioni sociali, le fatture ecc. vengano pagati.
In una ditta individuale, chiamata anche azienda individuale, la persona titolare è l’unico responsabile. Questa decide indipendentemente e ha mano libera entro i limiti di legge. A questa libertà si contrappone la grande responsabilità di rispondere personalmente con l’intera sostanza professionale e privata per tutti gli obblighi commerciali.
Per la fondazione di una ditta individuale non è richiesto un capitale minimo.