Le assicurazioni obbligatorie per ditte individuali non sono sufficienti per una buona copertura. Vanno prese in considerazione anche delle assicurazioni supplementari.
Forme di occupazione e forme d'impresa
Accanto alle assicurazioni sociali è quasi sempre sensato stipulare una copertura assicurativa supplementare per persone e oggetti. Non è possibile affermare genericamente di quali assicurazioni si tratti poiché le esigenze, le situazioni e gli oggetti da assicurare variano molto.
Un’assicurazione volontaria ma essenziale e assolutamente raccomandata è l’assicurazione responsabilità civile. La legislazione svizzera prevede che una persona che causa un danno a un’altra persona o danneggia la proprietà di terzi debba rispondere con il proprio intero reddito e la propria sostanza. Questa risponde per le pretese finanziarie in caso di danno.
L’assicurazione responsabilità civile è suddivisa negli ambiti assicurazione responsabilità civile privata e assicurazione responsabilità civile professionale. La prima copre unicamente le pretese finanziarie inerenti questioni private. Per gli interessi commerciali e professionali è necessaria un’assicurazione responsabilità civile professionale. Alcune assicurazioni responsabilità civile privata rispondono in parte anche per danni derivanti dall’attività lucrativa indipendente. La copertura deve essere chiarita presso la compagnia di assicurazione.