Affinché l’assicurazione contro la disoccupazione sostenga l’inizio di un’attività indipendente, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
La persona disoccupata:
- è annunciata come disoccupata;
- è disoccupata senza colpa propria (non si è licenziata!);
- ha compiuto almeno 20 anni;
- può presentare un progetto di massima per l’inizio di un’attività lucrativa indipendente economicamente sostenibile e duratura.
L’assicurazione contro la disoccupazione garantisce anche un sostegno per accedere all’attività indipendente parziale.
Una volta scaduti i 90 giorni, la persona assicurata deve decidere se proseguire con il suo progetto per un’attività lucrativa indipendente o interromperlo. In caso di proseguimento perde il suo stato di disoccupata. In caso di interruzione ricomincia con la ricerca d’impiego.
La persona assicurata che si annuncia come disoccupata e desidera percepire di nuovo prestazioni dell’AD non può conseguire un guadagno intermedio nel settore del progetto sostenuto e deve lasciare definitivamente questa attività.
Vedi LADI art. 71a segg. e Direttiva LADI PML (2023) K74.
Vedi LADI art. 71a segg. e Direttiva LADI PML (2023) K6 e K7 segg.