Il mercato del lavoro equilibrato è un concetto teorico e astratto. Serve a differenziare l’assicurazione contro la disoccupazione (AD) dall’assicurazione per l’invalidità (AI). In particolare si tratta di stabilire quale delle due assicurazioni deve pagare le prestazioni al verificarsi di un evento assicurativo.
Prestazioni delle assicurazioni sociali
Il concetto del mercato del lavoro equilibrato include possibilità di lavoro non reali, bensì ipotetiche. Questo significa che non si tratta di posti di lavoro effettivi, ma soltanto immaginabili, che sarebbero possibili nel mercato del lavoro così come esiste.
Il mercato del lavoro equilibrato comprende anche i posti di lavoro di nicchia, vale a dire posti e offerte di lavoro nei quali le datrici o i datori di lavoro vengono incontro alle persone con un danno alla salute.
Fonte vedi DTF 148 V 174; UFAS Circolare sull’invalidità e sulla rendita nell’assicurazione per l’invalidità.