Un’unione domestica registrata è un’iscrizione nel registro dello stato civile di coppie dello stesso sesso. Questa iscrizione testimonia che due donne o due uomini sono una coppia. Ciò non va confuso con la convivenza, per la quale non è possibile un’iscrizione nel registro dello stato civile, poiché la convivenza non è uno stato civile giuridicamente riconosciuto.
Da luglio del 2022 la Svizzera riconosce il matrimonio per tutte e tutti, dunque anche per le coppie dello stesso sesso. A partire da quel momento in Svizzera non è più possibile registrare le unioni domestiche, ma unicamente contrarre matrimoni. Il sesso biologico non è più determinante per contrarre un matrimonio.
Le unioni domestiche registrate precedentemente possono essere mantenute, oppure su richiesta trasformate in matrimonio.