Un’assicurazione d’indennità giornaliera – chiamata a volte cassa d’indennità giornaliera – copre il rischio di una perdita di guadagno a breve termine in caso di malattia o infortunio. Sostituisce il salario di chi esercita un’attività dipendente o il reddito di chi esercita un’attività indipendente e paga le cosiddette indennità giornaliere alle persone:
- che sono malate per un periodo di tempo relativamente lungo;
- che non possono lavorare a causa di un infortunio.
L’assicurazione d’indennità giornaliera copre la perdita di guadagno fino alla guarigione o, se non vi è possibilità di recupero della salute, fino all’ottenimento di una rendita dell’assicurazione invalidità, ma al massimo per 2 anni.
Certe assicurazioni d’indennità giornaliera concedono indennità giornaliere anche in caso di maternità qualora non sussista il diritto a percepire l’indennità di maternità (IMat) o allo scopo di prolungare l’indennità di maternità prevista dalla legge.