Innanzitutto va chiarito se non esiste già una copertura assicurativa.
Le persone impiegate con contratti di lavoro a tempo determinato che non superano i 3 mesi dovrebbero verificare quanto segue.
- Esiste un CCL che garantisce il pagamento continuato del salario in caso di malattia anche per i contratti di lavoro inferiori ai 3 mesi?
- La datrice o il datore di lavoro ha un contratto collettivo che garantisce il pagamento continuato del salario in caso di malattia anche per i contratti di lavoro inferiori ai 3 mesi?
- Sul certificato di lavoro sono indicate detrazioni per i premi di un’assicurazione d’indennità giornaliera?
- Si fa parte di un’associazione professionale che assicura i propri membri? Normalmente i premi sono già inclusi nel contributo per l’adesione all’associazione professionale.
Le persone con un’attività indipendente dovrebbero verificare quanto segue.
- Si fa parte di un’associazione professionale che assicura i propri membri? Normalmente i premi sono già inclusi nel contributo per l’adesione all’associazione professionale.
Chi non è ancora membro di un’associazione professionale può fare richiesta di adesione presso un’associazione che dispone di un contratto di assicurazione collettiva. I premi per un’assicurazione collettiva sono molto più convenienti rispetto a quelli per un’assicurazione individuale.
Se l’adesione a un’associazione professionale è fuori discussione, si consiglia di richiedere delle offerte per un’assicurazione individuale a diverse compagnie di assicurazione (casse malati e altri assicuratori).