Le assicurazioni sociali sostengono le persone impiegate in caso di disoccupazione durante la ricerca di un impiego e se necessario con indennità giornaliere di disoccupazione. Chi esercita un’attività indipendente non è tutelato dall’assicurazione contro la disoccupazione.
Prestazioni delle assicurazioni sociali
Obbligatoria per persone impiegate.
Assicurazione non possibile per persone con un’attività indipendente.
L’assicurazione contro la disoccupazione serve a lottare contro la disoccupazione esistente o potenziale. È obbligatoria per tutte le persone impiegate con domicilio in Svizzera e le tutela dalla fine della scuola dell’obbligo fino al pensionamento.
L’assicurazione contro la disoccupazione, tra le altre cose fornisce prestazioni in caso di disoccupazione (indennità di disoccupazione), lavoro ridotto e se le datrici o i datori di lavoro non sono più in grado di pagare i salari.
Ne hanno diritto le persone impiegate che soddisfano una determinata durata di contribuzione, eventualmente anche persone in congedo a causa di malattia o infortunio, o che non hanno soddisfatto la durata di contribuzione per altri motivi (per esempio a causa della formazione) oppure che sono obbligate a iniziare un’attività lucrativa (per esempio a causa di divorzio, perdita della rendita AI).
Anche se le persone con un’attività indipendente non possono assicurarsi nell’assicurazione contro la disoccupazione, questa a determinate condizioni sostiene l’avvio di un’attività indipendente.
Solo per persone impiegate.
Nessuna tutela per le persone con un’attività indipendente.
Le prestazioni transitorie (PT) sono un sostegno finanziario per le persone disoccupate ultrasessantenni di condizioni economiche modeste che hanno esaurito il diritto all’indennità.
Esaurire il diritto all’indennità significa che Il diritto alle indennità giornaliere di disoccupazione termina prima che sia stato possibile ritrovare un impiego. Il sostegno dura fino al primo momento possibile per il pensionamento.