Fondamentalmente, l’avere di vecchiaia che una persona ha risparmiato presso la cassa pensioni è vincolato. Ciò significa che non è possibile disporne liberamente. Può essere riscosso solo con il pensionamento, sotto forma di rendita o di capitale. Esistono tuttavia alcune eccezioni che consentono una riscossione anticipata dell’intero avere o di una parte di esso: in caso di acquisto di una proprietà di abitazioni ad uso proprio, di emigrazione o per avviare un’attività lucrativa indipendente. Il denaro prelevato è soggetto al pagamento di imposte.
Prestazioni delle assicurazioni sociali
L’avere della cassa pensioni può essere prelevato per investimenti e finanziamenti parziali della proprietà di abitazioni. L’immobile o l’appartamento deve essere abitato dalla persona stessa (domicilio e uso proprio). Il prelievo per la proprietà di abitazioni è possibile ogni cinque anni per:
- acquistare o costruire una casa;
- acquistare quote di partecipazione a un’abitazione in cooperativa;
- restituire prestiti ipotecari (ammortamenti)
Il prelievo libero per l’acquisto di una proprietà di abitazioni è possibile soltanto fino all’età di 50 anni e per un massimo equivalente alla prestazione di libero passaggio, dopodiché non è più possibile richiedere l’intero importo (protezione della rendita).
Il denaro che viene prelevato per la proprietà di abitazioni può successivamente essere versato nuovamente nella cassa pensioni. La restituzione è possibile fino al momento in cui inizia il diritto alle prestazioni per la vecchiaia. In questo modo, nonostante il prelievo anticipato, è possibile assicurarsi una futura rendita più elevata della cassa pensioni.
L’avere di vecchiaia risparmiato presso la cassa pensioni può essere impiegato per l’avvio di un’attività lucrativa indipendente secondo le modalità seguenti:
- dopo la cessazione dell’attività esercitata fino a quel momento come persona impiegata;
- dopo la cessazione dell’attività svolta fino a quel momento come persona indipendente per avviare un’attività lucrativa indipendente in un settore professionale diverso.
Il prelievo anticipato di averi di vecchiaia della cassa pensioni per l’avvio di un’attività lucrativa indipendente comporta dei rischi. Se l’attività indipendente non funziona e la sostanza è consumata, viene a mancare un sostegno importante per la vecchiaia, il che può portare all’impoverimento. A differenza del prelievo per la proprietà di abitazioni, solitamente non esiste nessun controvalore.