La Rete Previdenza Cultura è un’unione di quattro casse pensioni che gestisce la previdenza professionale per le professioniste e i professionisti della cultura di tutti i settori. Offre soluzioni individuali, oltre all’assicurazione obbligatoria anche quella volontaria per redditi da lavoro bassi (di poco conto) oppure irregolari.
Ciò è utile nel caso di rapporti d’impiego brevi o diversi rapporti d’impiego nonché nel caso di attività indipendente. È possibile combinare i redditi da lavoro che possono essere assicurati volontariamente con quelli da assicurare obbligatoriamente. Soprattutto nel caso di più redditi è così possibile evitare lacune assicurative.
Le associazioni professionali si sono unite a una o più casse pensioni della Rete Previdenza Cultura. Ciò consente ai loro membri di farsi assicurare nel secondo pilastro.
Le casse pensioni della Rete Previdenza Cultura assicurano sia singole persone che aziende e persone indipendenti. Informare in merito alle singole prestazioni spetta ai rispettivi istituti di previdenza o alle associazioni professionali. Di seguito sono riassunti i principali concetti fondamentali.