Per molte persone con un’attività indipendente o con un reddito da lavoro basso, che non appartengono a nessuna cassa pensioni, il pilastro 3a è particolarmente importante per riuscire a sbarcare il lunario nella vecchiaia.
Il pilastro 3a funge da sostituto alla previdenza professionale (secondo pilastro, cassa pensioni); esiste tuttavia una differenza sostanziale: il risparmio del pilastro 3a, a differenza del secondo pilastro, non viene versato come rendita, ma come capitale.
Se si contribuisce a una cassa pensioni (LPP, previdenza professionale, secondo pilastro) l’avere risparmiato nel pilastro 3a può essere utilizzato per riscatti nella cassa pensioni.