A quanto ammontano i contributi all’indennità di perdita di guadagno e chi li paga?

L’obbligo di pagare i contributi all’ indennità di perdita di guadagno si basa sulle direttive relative all’obbligo di pagare i contributi AVS. Tutti coloro che devono pagare i contributi AVS devono contribuire anche all’indennità di perdita di guadagno. Si tratta sia di tutte le persone con un’attività lucrativa, ovvero un impiego o un’attività indipendente, sia di quelle senza attività lucrativa.

I contributi all’indennità di perdita di guadagno vengono pagati all’AVS e all’AI insieme agli altri contributi alle assicurazioni sociali. L’importo dipende dal reddito soggetto all’AVS.

Persone impiegate

Alle persone impiegate viene detratto lo 0,25 per cento del salario. Da parte loro, le datrici e i datori di lavoro contribuiscono a loro volta con lo 0,25 per cento e versano i contributi all’indennità di perdita di guadagno insieme a quelli per l’AVS e l’AI direttamente alla cassa di compensazione AVS.

Persone indipendenti

Le persone con un’attività indipendente pagano alla cassa di compensazione AVS lo 0,5 per cento del reddito netto derivante da tale attività. È determinante il reddito netto secondo la decisione di tassazione dell’autorità fiscale. Il conteggio dei contributi all’indennità di perdita di guadagno avviene insieme a quello degli altri contributi per l’AVS e l’AI.

Persone senza attività lucrativa

Anche le persone senza attività lucrativa devono pagare i contributi all’indennità di perdita di guadagno Questi dipendono tra l’altro dalla sostanza e variano tra CHF 24 e CHF 1200 all’anno.